AI

ADS elezioni. L’uso di AI dovrà essere dichiarato

A partire da novembre negli USA e poi in Europa, India e Brasile (che hanno elezioni nel 2024) gli annunci ADS elettorali e politici dovranno indicare chiaramente se utilizzano contenuti generati dall’intelligenza artificiale.

Google si prepara alle elezioni politiche USA e poi a quelle del 2024 (anche in Europa) imponendo a tutti gli annunci politici di etichettare l’uso di strumenti di intelligenza artificiale e contenuti AI nei propri video, immagini e audio.

La preoccupazione principale risiede nella possibilità offerta dall’intelligenza artificiale di confezionare veri e propri “deepfake” ovvero video e immagini che mostrano artificialmente un avversario politico affermare cose a lui sconvenienti.

Il cambiamento nella politica di Google si verifica mentre il Congresso sta lavorando su una legislazione completa per stabilire dei limiti sull’intelligenza artificiale. La prossima settimana, i leader nel campo dell’intelligenza artificiale generativa, tra cui il CEO di Google, Sundar Pichai, che è proprietario della controllata AI DeepMind, si incontreranno con il Congresso.

Secondo le informazioni disponibili, l’ultima revisione delle regole di Google, applicabile anche agli annunci video su YouTube, richiede che tutti gli inserzionisti verificati dichiarino in modo evidente se i loro annunci contengono “contenuti sintetici che rappresentano in modo non autentico persone o eventi reali o che appaiono realisticamente”. L’azienda richiede che questa dichiarazione sia “chiara e ben visibile” nel contenuto video, nell’immagine o nell’audio. Un esempio di dichiarazione potrebbe essere: “Questo video è stato generato sinteticamente” o “Questo audio è stato creato al computer”, come affermato dall’azienda.

La mancata informativa dell’uso di AI negli annunci elettorali e politici potranno essere bloccati o successivamente rimossi ma gli inserzionisti potranno presentare ricorso o inviare nuovamente i propri annunci aggiungendo informativa richiesta.

Iscriviti alla newsletter. Resta aggiornato!

Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.

Dopstart

Dopstart è il sito di Paolino Donato ma anche il suo Nickname su Internet. Dopstart è un consulente SEO. Si occupa di posizionamento nei motori di ricerca fin dal 1998. Dal 2010 ha collaborato con Google in qualità di TC per Google News italiano e Google Noticias per i Paesi di Lingua spagnola e dal 2018 come Product Expert vedi curriculum

Share
Published by
Dopstart

Recent Posts

Search Intent SEO: l’intento di ricerca per la SEO

https://youtu.be/Dfmo97-BEAQ La Search Intent, o "intento di ricerca," è uno degli aspetti più importanti da…

3 giorni ago

Long Tail SEO: usare le parole chiave a coda lunga

https://youtube.com/shorts/ctyz5TLqRhY?feature=share La long tail è una strategia SEO efficace per ottenere un traffico qualificato e…

4 giorni ago

SEO video: come ottimizzare i tuoi video per la massima visibilità

Il panorama digitale si sta evolvendo rapidamente e i video stanno diventando una parte cruciale…

5 giorni ago

Digital twins: cosa sono e come funzionano

I digital twins rappresentano una delle tecnologie più rivoluzionarie dell'Industria 4.0, consentendo di creare una rappresentazione virtuale di…

5 giorni ago

SEO programmatica: strategia, vantaggi e rischi

https://www.youtube.com/shorts/MqnpGDRkDRM La SEO programmatica rappresenta un’opportunità interessante per chi vuole scalare la produzione di pagine web ottimizzate e…

3 settimane ago

Ottimizzazione SEO: 3 consigli tecnici da Google

Google svela 3 Consigli chiave per risolvere problemi tecnici Nell'ambito sempre evolutivo dell'ottimizzazione SEO, Google…

3 settimane ago