AI

L’intelligenza artificiale scrive il 25% del software di Google: il nuovo ruolo degli ingegneri

L’AI cambia il settore dello sviluppo software, delegando agli ingegneri compiti di revisione e innovazione.

L’ AI genera il 25% del codice di Google
Durante la recente call sugli utili del terzo trimestre 2024, il CEO di Google, Sundar Pichai, ha annunciato che oltre un quarto del nuovo codice sviluppato da Google è creato dall’intelligenza artificiale.

Questo rappresenta un cambiamento epocale per l’industria, che vede il software creato non solo da programmatori, ma anche da sistemi AI.

Gli ingegneri, invece, sono ora incaricati di revisionare e ottimizzare il codice generato dall’AI, indirizzando le proprie energie su problemi complessi e innovazione.

Il nuovo ruolo degli ingegneri
Con l’aumento del codice generato dall’AI, gli ingegneri di Google si dedicano sempre di più alla revisione e al miglioramento dei risultati dell’AI. Questo consente loro di concentrarsi su attività ad alto valore aggiunto, liberandoli dai compiti di codifica ripetitivi.

Gli ingegneri non devono temere la perdita del lavoro a causa dell’AI; al contrario, la tecnologia potrebbe permettere loro di partecipare in modo più creativo e strategico.

L’impatto sui ruoli entry-level
Se da un lato l’AI aumenta l’efficienza, dall’altro solleva dubbi sul futuro delle posizioni junior e dei compiti di codifica più semplici.

I giovani aspiranti programmatori potrebbero dover adattare le proprie competenze per integrarsi meglio in un ambiente sempre più AI-driven, concentrandosi sulla capacità di guidare i sistemi di intelligenza artificiale, verificare i risultati e risolvere problemi complessi.

La strategia AI-centrica di Google
L’approccio di Google è parte di una più ampia strategia aziendale mirata a ottimizzare le operazioni. La recente ristrutturazione aziendale, che ha unificato le divisioni di ricerca, sicurezza e machine learning, consente a Google di implementare modelli come Google Gemini più rapidamente.

Il futuro della programmazione
L’annuncio di Pichai ci offre una prospettiva sul futuro della tecnologia, dove l’AI si affianca agli ingegneri come supporto, non come concorrente. Gli ingegneri saranno responsabili di garantire la qualità e l’etica dei codici generati, arricchendo le proprie competenze anche nell’ambito del machine learning.

E dunque?
Il ruolo degli ingegneri si evolve, e con esso anche le opportunità per coloro che desiderano una carriera nella tecnologia. Cosa ne pensi di questo cambiamento? Esprimi la tua opinione nel form in basso!

Iscriviti alla newsletter. Resta aggiornato!

Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.

Dopstart

Dopstart è il sito di Paolino Donato ma anche il suo Nickname su Internet. Dopstart è un consulente SEO. Si occupa di posizionamento nei motori di ricerca fin dal 1998. Dal 2010 ha collaborato con Google in qualità di TC per Google News italiano e Google Noticias per i Paesi di Lingua spagnola e dal 2018 come Product Expert vedi curriculum

Share
Published by
Dopstart

Recent Posts

Collegare Blogger a Google Search Console

Google Search Console è uno strumento fondamentale per monitorare e ottimizzare la visibilità di un…

3 giorni ago

SEO per Blogger: guida completa

La nostra Agenzia SEO raramente ha richieste per ottimizzare siti fatti con Google Blogger. Tuttavia…

5 giorni ago

Problema dominio Blogger – Godaddy senza www

Ci sono arrivate diverse segnalazioni di problemi di dominio Godaddy collegato a Blogger. In questo…

1 settimana ago

Bloccare i bot di Semrush: perché e come farlo

Un nostro cliente al quale forniamo servizi SEO ha chiesto espressamente di usare un determinata…

1 settimana ago

Typosquatting: cos’è e come prevenirlo

Abstract Il typosquatting è una minaccia pervasiva nel panorama digitale, che sfrutta semplici errori di…

2 settimane ago

Google reCAPTCHA si evolve: migrazione obbligatoria entro il 2025

Unificazione sotto Google Cloud per una sicurezza avanzata e una gestione semplificata Introduzione: un cambiamento…

2 settimane ago