digital twins

Digital twins: cosa sono e come funzionano

I digital twins rappresentano una delle tecnologie più rivoluzionarie dell’Industria 4.0, consentendo di creare una rappresentazione virtuale di oggetti, processi o sistemi reali. Il loro utilizzo si estende a numerosi settori, dalla manifattura alla sanità, dall’automotive alle smart cities, con applicazioni che vanno dalla manutenzione predittiva all’ottimizzazione delle prestazioni. Tuttavia, questa tecnologia ha anche implicazioni significative per la cybersecurity, poiché l’integrazione…

strategia nazionale cybersicurezza

Direttiva NIS 2: la strategia nazionale di cybersicurezza

La strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026 rappresenta un pilastro fondamentale per rafforzare la protezione digitale del nostro Paese. Questo piano ambizioso mira a garantire un livello elevato di cyber resilienza, proteggendo le infrastrutture critiche, promuovendo tecnologie innovative e affrontando le crescenti minacce cyber. Il presidente del consiglio, insieme al consiglio dei ministri, svolge un ruolo…

Kaspersky svela una campagna globale di malware su Telegram contro utenti fintech

Un gruppo di hacker ha utilizzato Telegram per diffondere spyware, mirato a utenti e aziende del settore fintech e trading Un attacco mirato al settore fintech Il team di ricerca di Kaspersky ha recentemente rivelato una campagna di malware globale in cui i criminali informatici utilizzano Telegram per distribuire spyware. Questo malware, un Trojan particolarmente…

chrome update

Aggiornamento di sicurezza per Google Chrome: risolte 4 vulnerabilità

Google rilascia un aggiornamento di sicurezza per Chrome: 2 vulnerabilità ad alta gravità corrette Google ha rilasciato un aggiornamento per il browser Chrome che corregge 4 vulnerabilità di sicurezza, di cui 2 classificate come “ad alta gravità”. Questo aggiornamento riguarda tutte le principali piattaforme, comprese Windows, Mac e Linux. Ecco cosa c’è da sapere per…