Blog

Samsung Galaxy S24 introduce la funzione “Circle to Search” di Google per ricerche istantanee sullo schermo

“Circle to Search” e gli aggiornamenti di Google Lens rappresentano un passo avanti significativo nell’interazione tra l’uomo e la tecnologia, offrendo un’esperienza utente sempre più fluida e intuitiva.

Samsung e Google stanno facendo un passo avanti significativo con l’introduzione della nuova funzione “Circle to Search” sul Samsung Galaxy S24.

Questa caratteristica innovativa, annunciata recentemente in una conferenza stampa da Google, permetterà agli utenti di effettuare ricerche su Google in modo più intuitivo e potente, direttamente dallo schermo del proprio smartphone.

La funzione “Circle to Search” consente di attivare Google in qualsiasi app, selezionare con un cerchio qualsiasi testo o oggetto sullo schermo e, grazie all’intelligenza artificiale, ricevere risultati istantanei.

Questa versione avanzata della ricerca visiva sarà disponibile a partire dal 31 gennaio sui nuovi modelli Pixel 8, Pixel 8 Pro e sulla linea Samsung Galaxy S24.

L’innovazione di “Circle to Search” sta nella sua semplicità d’uso: ad esempio, se si visualizza un TikTok che mostra dei corn dogs particolari, sarà sufficiente portare in primo piano l’app di Google e selezionare il cibo con il dito.

L’intelligenza artificiale di Google fornirà informazioni dettagliate sui corn dogs coreani, spiegando anche la loro rilevanza culturale nel contesto gastronomico attuale.

La potenza di questa funzione risiede nella capacità di ricercare qualsiasi oggetto o testo visualizzato sullo schermo, senza la necessità di passare tra diverse app.

L’annuncio di questa funzionalità arriva in concomitanza con quello di Samsung, che ha confermato l’introduzione di “Circle to Search” nella sua nuova linea Galaxy S24.

Al momento, non sono stati annunciati altri telefoni con questa versione più avanzata della ricerca Google integrata nelle app.

Questa mossa di Google segue la crescente tendenza nell’uso dell’intelligenza artificiale, soprattutto dopo il successo di ChatGPT nel 2022, che ha rivoluzionato il concetto di ricerca online.

ChatGPT, a differenza della ricerca Google tradizionale, offriva risposte uniche e filtrate, spingendo sia Google che Microsoft a introdurre chatbot basati su AI per rimanere competitivi.

Da allora, gli investimenti di Microsoft nell’IA hanno proiettato l’azienda al primo posto tra le più preziose al mondo, superando Apple. Google, a sua volta, sta integrando l’intelligenza artificiale in molti dei suoi prodotti, dalla ricerca stessa con l’esperienza generativa, fino all’app della fotocamera sui suoi dispositivi Pixel.

Considerando che l’IA generativa potrebbe generare fino a 4,4 trilioni di dollari annuali, secondo McKinsey, le aziende sono in corsa per mantenere la loro dominanza sul mercato.

In aggiunta a “Circle to Search”, Google ha annunciato che anche la funzione di ricerca multipla in Google Lens riceverà un aggiornamento potenziato dall’IA. In passato, Google Lens poteva identificare un oggetto, come un abito, permettendo poi di effettuare ricerche su varianti di colore. Ora, queste corrispondenze visive offriranno intuizioni basate sull’IA, consentendo di porre domande più sfumate. Un esempio citato da Google è la possibilità di identificare un gioco da tavolo senza scatola trovato in un mercatino e di chiedere il nome del gioco e come si gioca.

Iscriviti alla newsletter. Resta aggiornato!

Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.

Dopstart

Dopstart è il sito di Paolino Donato ma anche il suo Nickname su Internet. Dopstart è un consulente SEO. Si occupa di posizionamento nei motori di ricerca fin dal 1998. Dal 2010 ha collaborato con Google in qualità di TC per Google News italiano e Google Noticias per i Paesi di Lingua spagnola e dal 2018 come Product Expert vedi curriculum

Share
Published by
Dopstart

Recent Posts

Search Intent SEO: l’intento di ricerca per la SEO

https://youtu.be/Dfmo97-BEAQ La Search Intent, o "intento di ricerca," è uno degli aspetti più importanti da…

3 giorni ago

Long Tail SEO: usare le parole chiave a coda lunga

https://youtube.com/shorts/ctyz5TLqRhY?feature=share La long tail è una strategia SEO efficace per ottenere un traffico qualificato e…

4 giorni ago

SEO video: come ottimizzare i tuoi video per la massima visibilità

Il panorama digitale si sta evolvendo rapidamente e i video stanno diventando una parte cruciale…

5 giorni ago

Digital twins: cosa sono e come funzionano

I digital twins rappresentano una delle tecnologie più rivoluzionarie dell'Industria 4.0, consentendo di creare una rappresentazione virtuale di…

5 giorni ago

SEO programmatica: strategia, vantaggi e rischi

https://www.youtube.com/shorts/MqnpGDRkDRM La SEO programmatica rappresenta un’opportunità interessante per chi vuole scalare la produzione di pagine web ottimizzate e…

3 settimane ago

Ottimizzazione SEO: 3 consigli tecnici da Google

Google svela 3 Consigli chiave per risolvere problemi tecnici Nell'ambito sempre evolutivo dell'ottimizzazione SEO, Google…

3 settimane ago