Blogger e Search Console
Google Search Console è uno strumento fondamentale per monitorare e ottimizzare la visibilità di un sito web nei risultati di ricerca di Google. Se hai un blog su Google Blogger, puoi collegarlo a Google Search Console per ottenere dati utili riguardo il traffico, le query di ricerca, gli errori di indicizzazione e molto altro.
In questo articolo, esploreremo come collegare il tuo sito Blogger a Google Search Console sia nel caso in cui utilizzi un dominio di secondo livello (ad esempio, www.tuosito.com
), sia nel caso in cui decida di continuare a usare il dominio fornito da Blogger (ad esempio, tuosito.blogspot.com
).
Se non desideri utilizzare un dominio di secondo livello e preferisci mantenere l’indirizzo del tuo blog su Blogger (come tuosito.blogspot.com
), la procedura per aggiungere il sito a Google Search Console è molto semplice. In questo caso, non dovrai preoccuparti della configurazione dei record DNS, poiché Blogger si occuperà automaticamente di gestire il dominio.
https://
(ad esempio https://tuosito.blogspot.com
).Per usare il metodo HTML:
Una volta completata la verifica, potrai iniziare a monitorare il rendimento del tuo blog su Google Search Console.
Se desideri utilizzare un dominio di secondo livello (come www.tuosito.com
) per il tuo blog su Blogger, il processo richiede alcuni passaggi aggiuntivi rispetto all’uso del dominio predefinito di Blogger. Questo ti permette di avere un dominio più professionale e di migliorare la credibilità del tuo sito. Vediamo insieme come configurare il dominio, i record DNS e aggiungere il sito a Google Search Console.
Il primo passo è acquistare un dominio di secondo livello tramite un provider di domini come GoDaddy, Namecheap, Google Domains o altri servizi simili. Una volta acquistato il dominio, dovrai configurarlo per puntare al tuo blog su Blogger.
Esempio:
www.tuosito.com
.Una volta acquistato il dominio, devi configurarlo su Blogger. Ecco come fare:
www.tuosito.com
.Accedi al pannello di controllo del tuo provider di dominio (ad esempio, GoDaddy, Namecheap, ecc.) e modifica le impostazioni DNS del tuo dominio. Dovrai aggiungere i seguenti record:
Questo record è utilizzato per indirizzare il tuo dominio a Blogger. Blogger ti fornirà un indirizzo CNAME, che potrebbe sembrare qualcosa di simile a:
www
ghs.google.com
Aggiungi un record CNAME per il tuo dominio, dove www punta a ghs.google.com.
Blogger richiede anche che tu aggiunga un record A per garantire che il dominio funzioni correttamente senza il prefisso “www” (ad esempio, tuosito.com
senza www
). I record A che devi aggiungere sono:
216.239.32.21
216.239.34.21
216.239.36.21
216.239.38.21
Questi indirizzi sono i server di Google che gestiscono Blogger. Quando aggiungi questi record, il tuo dominio sarà configurato correttamente per puntare al blog su Blogger.
www
ghs.google.com
@
216.239.32.21
216.239.34.21
216.239.36.21
216.239.38.21
Dopo aver aggiunto questi record, salva le modifiche nel pannello di controllo del tuo provider di dominio. La propagazione dei DNS potrebbe richiedere alcune ore, quindi assicurati di aspettare il tempo necessario affinché le modifiche vengano applicate.
Una volta che il tuo dominio è configurato correttamente su Blogger, puoi passare alla fase di collegamento a Google Search Console per monitorare le performance del sito. Ecco come fare:
https://www.tuosito.com
.google-site-verification=xyz123abc456
google-site-verification=xyz123abc456
Dopo aver verificato con successo il tuo dominio, ora puoi monitorare le performance del sito tramite Google Search Console. La piattaforma ti fornirà dati utili, come:
Inoltre, grazie a Search Console, puoi ricevere avvisi su potenziali problemi di SEO, come errori 404, problemi con le mobile-friendly pages o la velocità di caricamento del sito.
Una volta collegato il tuo blog a Google Search Console, puoi iniziare a monitorare vari aspetti delle prestazioni del tuo sito. Search Console ti offre una panoramica dettagliata di come il tuo sito appare nelle ricerche di Google, evidenziando le parole chiave che portano traffico e i possibili problemi di indicizzazione.
Inoltre, potrai analizzare dati come clic, impression e CTR (click-through rate), identificando le pagine più visitate e quelle che necessitano di ottimizzazione. Utilizzando i dati di Google Search Console, potrai migliorare il tuo sito sotto diversi aspetti, come l’ottimizzazione delle meta description, l’inserimento delle giuste parole chiave e la correzione di eventuali errori 404.
Collegare il tuo blog Blogger a Google Search Console è un passo fondamentale per migliorare la visibilità online, indipendentemente dal fatto che tu utilizzi un dominio personalizzato o meno. Con l’accesso a Search Console, avrai gli strumenti necessari per monitorare il traffico del tuo sito, identificare eventuali problemi e ottimizzare il posizionamento su Google. Utilizza questi dati per migliorare continuamente il tuo sito e aumentare la sua presenza online.
tuosito.blogspot.com
).Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.
La nostra Agenzia SEO raramente ha richieste per ottimizzare siti fatti con Google Blogger. Tuttavia…
Ci sono arrivate diverse segnalazioni di problemi di dominio Godaddy collegato a Blogger. In questo…
Un nostro cliente al quale forniamo servizi SEO ha chiesto espressamente di usare un determinata…
Abstract Il typosquatting è una minaccia pervasiva nel panorama digitale, che sfrutta semplici errori di…
Unificazione sotto Google Cloud per una sicurezza avanzata e una gestione semplificata Introduzione: un cambiamento…
Il digital marketing offre diverse strade per migliorare la visibilità online e attirare clienti. Tra le soluzioni…