Seo Blog

Consigli SEO da Google per affrontare il calo di posizionamento

Il mondo SEO è notoriamente dinamico, soggetto a fluttuazioni e talvolta improvvisi cali di posizionamento. Di recente, il Google’s Search Liaison, Danny Sullivan, ha offerto preziosi consigli a un webmaster che ha riscontrato un calo significativo del traffico organico.

Analizzando questo scambio, possiamo apprendere strategie pratiche per diagnosticare e affrontare cali di posizionamento, mantenendo la rotta nel mare spesso burrascoso della ricerca organica.

E’ quanto si apprende da un articolo di Search Engine Journal qui.

La storia: Wesley Copeland, proprietario di un sito di notizie dedicate a Steam Deck, ha espresso su Twitter la sua preoccupazione per un drastico calo di traffico proveniente da Google. Si interrogava sul perché il suo sito, precedentemente considerato una fonte autorevole per guide su Steam Deck, avesse subito tale perdita di visibilità.

La risposta di Danny Sullivan: In risposta, Sullivan ha suggerito un approccio metodico in 5 fasi per individuare e analizzare le possibili cause del problema:

  1. Confronto temporale: Utilizzare Google Search Console per confrontare le metriche del sito negli ultimi 6 mesi con il periodo precedente.
  2. Identificazione delle cadute: Analizzare il report “Query” ordinato per variazione dei clic, concentrandosi su cali significativi.
  3. Verifica del posizionamento: Controllare se il sito mantiene un buon posizionamento per quei termini di ricerca.
  4. Interpretazione delle fluttuazioni: Ricordare che gli algoritmi di ranking di Google sono in costante evoluzione, generando inevitabilmente fluttuazioni nei posizionamenti.
  5. Mantenere la calma: Se il sito si posiziona ancora tra i primi risultati, probabilmente non è necessaria alcuna correzione fondamentale.

La lezione da imparare: Sullivan sottolinea che le variazioni di traffico possono dipendere dal fatto che i sistemi di Google trovino occasionalmente altri contenuti da ritenere più utili per gli utenti in quel momento specifico.

Implicazioni per i professionisti SEO: Questa vicenda evidenzia l’importanza per chi offre servizi SEO di monitorare costantemente le prestazioni dei siti tramite strumenti come Google Search Console. L’approccio consigliato da Sullivan può fornire preziose informazioni sulle variazioni di traffico e potenziali aree di ottimizzazione.

SEO e resilienza: Mantenere posizionamenti top richiede un costante allineamento ai criteri di ranking in continua evoluzione di Google. Poiché questi algoritmi migliorano costantemente per offrire risultati più rilevanti agli utenti, le fluttuazioni nei ranking sono da considerarsi come un elemento quasi fisiologico.

Conclusioni: Il caso di Copeland illustra la volatilità intrinseca all’SEO, dimostrando che anche siti affermati possono subire impatti dai cambiamenti nelle priorità di ranking di Google. Le ultime parole di Sullivan offrono un mix di rassicurazioni e realismo:

“Probabilmente non hai problemi fondamentali, e il modo in cui mostriamo i contenuti potrebbe cambiare per aiutarti nel tempo.”

Lo scambio tra Copeland e Sullivan è una lezione sulla necessità di rimanere vigili e reattivi alle continue evoluzioni degli algoritmi di Google.

Seguendo il percorso tracciato da Danny Sullivan, potrete navigare con maggiore consapevolezza e resilienza le mutevoli correnti dell’algoritmo di Google, mantenendo i vostri siti a galla nell’oceano dei risultati di ricerca.

Iscriviti alla newsletter. Resta aggiornato!

Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.

Dopstart

Dopstart è il sito di Paolino Donato ma anche il suo Nickname su Internet. Dopstart è un consulente SEO. Si occupa di posizionamento nei motori di ricerca fin dal 1998. Dal 2010 ha collaborato con Google in qualità di TC per Google News italiano e Google Noticias per i Paesi di Lingua spagnola e dal 2018 come Product Expert vedi curriculum

Share
Published by
Dopstart

Recent Posts

Search Intent SEO: l’intento di ricerca per la SEO

https://youtu.be/Dfmo97-BEAQ La Search Intent, o "intento di ricerca," è uno degli aspetti più importanti da…

4 giorni ago

Long Tail SEO: usare le parole chiave a coda lunga

https://youtube.com/shorts/ctyz5TLqRhY?feature=share La long tail è una strategia SEO efficace per ottenere un traffico qualificato e…

5 giorni ago

SEO video: come ottimizzare i tuoi video per la massima visibilità

Il panorama digitale si sta evolvendo rapidamente e i video stanno diventando una parte cruciale…

6 giorni ago

Digital twins: cosa sono e come funzionano

I digital twins rappresentano una delle tecnologie più rivoluzionarie dell'Industria 4.0, consentendo di creare una rappresentazione virtuale di…

6 giorni ago

SEO programmatica: strategia, vantaggi e rischi

https://www.youtube.com/shorts/MqnpGDRkDRM La SEO programmatica rappresenta un’opportunità interessante per chi vuole scalare la produzione di pagine web ottimizzate e…

3 settimane ago

Ottimizzazione SEO: 3 consigli tecnici da Google

Google svela 3 Consigli chiave per risolvere problemi tecnici Nell'ambito sempre evolutivo dell'ottimizzazione SEO, Google…

3 settimane ago