critical css
Il Critical CSS è una tecnica di ottimizzazione delle prestazioni web che consiste nell’identificare e inlineare i CSS essenziali per il rendering del contenuto above-the-fold di una pagina web. Il contenuto above-the-fold è la parte della pagina web che è visibile senza scorrere.
Il Critical CSS è importante perché può migliorare significativamente i tempi di caricamento delle pagine web. Quando un browser carica una pagina web, deve scaricare tutti i file CSS necessari per renderizzare la pagina. I file CSS possono essere di grandi dimensioni, e questo può rallentare il caricamento della pagina.
Il Critical CSS inlinea i CSS essenziali per il rendering del contenuto above-the-fold, il che significa che il browser non deve scaricare tutti i file CSS necessari per renderizzare la pagina. Questo può migliorare significativamente i tempi di caricamento della pagina, soprattutto per gli utenti che hanno connessioni internet lente.
Esistono diversi modi per implementare il Critical CSS. Un modo è quello di utilizzare un Critical CSS Generator. Un Critical CSS Generator è un tool che analizza una pagina web e identifica i CSS essenziali per il rendering del contenuto above-the-fold. Il tool genera quindi un file CSS contenente i CSS essenziali, che può essere inlineato nella pagina web.
Un altro modo per implementare il Critical CSS è quello di estrarre manualmente i CSS essenziali per il rendering del contenuto above-the-fold. Questo può essere fatto utilizzando uno strumento di sviluppo web come Chrome DevTools.
Esistono diversi Critical CSS Generator disponibili online. Alcuni dei più popolari sono:
Una volta identificati i CSS essenziali per il rendering del contenuto above-the-fold, è possibile utilizzare l’attributo defer
per posticipare il caricamento dei CSS non essenziali. L’attributo defer
indica al browser di caricare i CSS non essenziali solo dopo che il contenuto above-the-fold è stato visualizzato.
Per estrarre manualmente i CSS essenziali per il rendering del contenuto above-the-fold, è possibile utilizzare uno strumento di sviluppo web come
Per fare ciò, seguire questi passaggi:
Un altro modo per trovare i CSS essenziali per il rendering del contenuto above-the-fold è quello di utilizzare uno strumento di analisi delle prestazioni web come PageSpeed Insights. PageSpeed Insights analizza una pagina web e fornisce consigli su come migliorare le prestazioni della pagina. Uno dei consigli che PageSpeed Insights può fornire è quello di inlineare il Critical CSS.
Esistono diversi plugin WordPress che possono essere utilizzati per implementare il Critical CSS in WordPress. Alcuni dei plugin più popolari sono:
Esistono diverse estensioni Magento 2 che possono essere utilizzate per implementare il Critical CSS in Magento 2. Alcuni dei plugin più popolari sono:
Il Critical CSS è una tecnica di ottimizzazione delle prestazioni web che può migliorare significativamente i tempi di caricamento delle pagine web. Esistono diversi modi per implementare il Critical CSS, tra cui l’utilizzo di un Critical CSS Generator o l’estrazione manuale dei CSS essenziali. Se stai cercando un modo per migliorare le prestazioni del tuo sito web, l’implementazione del Critical CSS è un ottimo punto di partenza.
Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.
Google Search Console è uno strumento fondamentale per monitorare e ottimizzare la visibilità di un…
La nostra Agenzia SEO raramente ha richieste per ottimizzare siti fatti con Google Blogger. Tuttavia…
Ci sono arrivate diverse segnalazioni di problemi di dominio Godaddy collegato a Blogger. In questo…
Un nostro cliente al quale forniamo servizi SEO ha chiesto espressamente di usare un determinata…
Abstract Il typosquatting è una minaccia pervasiva nel panorama digitale, che sfrutta semplici errori di…
Unificazione sotto Google Cloud per una sicurezza avanzata e una gestione semplificata Introduzione: un cambiamento…