Google ha annunciato che l’app Jamboard verrà disattivata a partire dal 1° ottobre 2024. Tra il 1° ottobre 2024 e il 31 dicembre 2024, l’app sarà in modalità “sola visualizzazione”, impedendo la creazione o la modifica di nuovi Jam su tutte le piattaforme, inclusi Web, iOS e Android. Tuttavia, durante questo periodo, gli utenti potranno continuare a eseguire il backup dei loro file Jam.
I file Jamboard attualmente salvati in Google Drive verranno automaticamente convertiti in formato PDF. Dal 1° ottobre 2024, inizierà il processo di conversione, e i PDF saranno collocati nella stessa posizione del Jam originale su Drive. Ecco alcuni dettagli chiave da tenere a mente:
Google ha rilevato che hai recentemente utilizzato l’app Jamboard o hai almeno un Jam nel tuo Google Drive. È consigliabile eseguire il backup dei tuoi file Jam migrandoli verso uno dei partner suggeriti. Di seguito, una lista dei partner e istruzioni su come importare i tuoi Jam per continuare a lavorare sulle tue lavagne.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare la pagina delle domande frequenti di Google.
1. Quando verrà disattivata l’app Jamboard?
L’app Jamboard verrà disattivata a partire dal 1° ottobre 2024. Dopo questa data, non sarà più possibile creare o modificare nuovi Jam.
2. Cosa succederà ai miei file Jam dopo il 1° ottobre 2024?
I file Jam salvati in Google Drive verranno automaticamente convertiti in PDF. Questo processo inizierà il 1° ottobre 2024 e i PDF saranno collocati nella stessa posizione del Jam originale su Drive.
3. Posso continuare a modificare i miei Jam dopo la disattivazione?
No, dal 1° ottobre 2024, l’app Jamboard sarà in modalità “sola visualizzazione” e non sarà possibile creare o modificare nuovi Jam. Tuttavia, potrai eseguire il backup dei tuoi file Jam.
4. Cosa devo fare per salvare i miei file Jam?
Si consiglia di migrare i tuoi file Jam verso uno dei partner di Google per continuare a lavorare su di essi. I partner consigliati includono FigJam di Figma, Lucidspark di Lucid Software e Mirò.
5. I PDF manterranno le stesse informazioni di condivisione dei Jam originali?
Sì, i PDF avranno le stesse date di creazione e ultima modifica del Jam originale e saranno condivisi con le stesse persone con cui era condiviso il Jam.
6. Cosa succede se un Jam è stato trasferito a una nuova persona ma non è stato accettato?
Se il nuovo proprietario non ha accettato il trasferimento del Jam, il PDF risultante verrà ricevuto dal proprietario originale del Jam.
7. Cosa accadrà ai file Jam dopo il 31 dicembre 2024?
Dopo il 31 dicembre 2024, i file Jam verranno eliminati da Google Drive e non sarà più possibile migrarli. Tuttavia, i PDF resteranno su Google Drive.
Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.
https://www.youtube.com/shorts/MqnpGDRkDRM La SEO programmatica rappresenta un’opportunità interessante per chi vuole scalare la produzione di pagine web ottimizzate e…
Google svela 3 Consigli chiave per risolvere problemi tecnici Nell'ambito sempre evolutivo dell'ottimizzazione SEO, Google…
L’ottimizzazione SEO è una attività essenziale per migliorare il posizionamento su Google e sugli altri motori di ricerca. Un sito…
L’intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente il modo in cui i consumatori cercano informazioni, prendono decisioni e…
Flexclip è una soluzione eccellente per chi desidera creare video di qualità in modo semplice e…
Un sito web ben progettato non è solo una vetrina online, ma uno strumento essenziale…