Blog

Fact Checking sul web: ecco il tool Fact Check Explorer di Google

In un’epoca in cui il web e i social media sono saturi di informazioni, distinguere tra realtà e finzione può essere una sfida imponente.

False notizie e contenuti manipolati vengono prodotti su larga scala, rendendo sempre più arduo discernere la verità.

Fortunatamente, esistono strumenti che possono venirci in aiuto, tra cui il Fact Check Explorer di Google, una risorsa preziosa per giornalisti e fact checker.

Lo strumento Fact Check Explorer di Google offre un approccio più approfondito per analizzare immagini o argomenti.

In questa immagine la verifica di fact cecking sulla parola chiave “carne sintetica” in italiano

Google Fact Check Tools utilizza una funzionalità denominata “markup per il fact checking“, resa disponibile da Google agli editori online. Questa caratteristica consente di aumentare la visibilità dei controlli di veridicità effettuati da siti web affidabili. Se un sito reputato attendibile ha verificato una determinata affermazione, il markup aiuta a rendere tale verifica più visibile agli occhi di Google.

Come suggerisce il nome, Fact Check Explorer permette di esplorare una vasta gamma di questi controlli di veridicità.

È importante sottolineare che tali verifiche non vengono condotte o validate direttamente da Google; piuttosto, Google si occupa di indicizzarle, rendendole più facilmente accessibili attraverso l’interfaccia del Fact Check Explorer. Chi è interessato a scoprire come le verifiche possano essere etichettate e riconosciute da Google, può consultare la documentazione completa fornita dall’azienda.

Google non accetta verifiche di veridicità da qualsiasi fonte. Infatti, i siti web devono prima essere verificati e ritenuti affidabili, un processo in parte determinato dagli algoritmi di Google. In conclusione, Fact Check Explorer si presenta come uno strumento cruciale nella nostra incessante ricerca della verità, offrendo un aiuto concreto nel navigare nel mare delle informazioni online.

Iscriviti alla newsletter. Resta aggiornato!

Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.

Dopstart

Dopstart è il sito di Paolino Donato ma anche il suo Nickname su Internet. Dopstart è un consulente SEO. Si occupa di posizionamento nei motori di ricerca fin dal 1998. Dal 2010 ha collaborato con Google in qualità di TC per Google News italiano e Google Noticias per i Paesi di Lingua spagnola e dal 2018 come Product Expert vedi curriculum

Share
Published by
Dopstart

Recent Posts

AI e Delfini, la nuova frontiera del dialogo

Ecco l'IA di Google che decifra il loro linguaggio. DolphinGemma promette un futuro di comunicazione…

5 giorni ago

Aggiungere codice PHP in WordPress

Aggiungere codice PHP a pagine WordPress può essere utile per personalizzare funzionalità, integrare API, mostrare contenuti dinamici…

5 giorni ago

Disattivare AdSense su pagine specifiche

In molti progetti web può diventare necessario disattivare Google AdSense da alcune pagine, ad esempio…

5 giorni ago

Analisi concorrenza nel digital marketing

Nel marketing digitale, conoscere i propri rivali è fondamentale. Questo articolo approfondisce l’importanza dell’analisi concorrenza…

2 settimane ago

Collegare Blogger a Google Search Console

Google Search Console è uno strumento fondamentale per monitorare e ottimizzare la visibilità di un…

1 mese ago

SEO per Blogger: guida completa

La nostra Agenzia SEO raramente ha richieste per ottimizzare siti fatti con Google Blogger. Tuttavia…

1 mese ago