Blog

Google Maps. Fine della cronologia posizione per evitare l’accesso da parte delle forze dell’ordine

La cronologia delle posizioni di Google Maps è stata identificata come un bersaglio attraente per le autorità di polizia.

In un annuncio significativo per la privacy, Google ha dichiarato che sarà eseguita una modifica nella gestione dei dati sulla posizione degli utenti.

L’app mobile di Google Maps non trasmetterà più la cronologia delle posizioni al cloud; invece, manterrà in modo sicuro i dati direttamente sul telefono dell’utente.

Dunque Google non potrà più accedere a questi dati e dunque nemmeno le forze dell’ordine e le persone innocenti che si trovano nella zona non saranno oggetto di indagine né i loro dati personali potranno essere esaminati dalla polizia.

Questa decisione potrebbe potenzialmente porre fine alla pratica delle richieste sulla posizione di persone oggetto di indagine, che fino ad ora erano principalmente rivolti a Google.

Precedentemente, i dati sulla posizione di Google Maps venivano archiviati nella funzione Timeline, accessibile online e tramite il dispositivo.

Sebbene la sequenza temporale fosse utile per individuare luoghi memorabili, comportava un compromesso significativo sulla privacy. Questo cambiamento mira a mitigare tali preoccupazioni.

Negli ultimi anni, le forze dell’ordine statunitensi hanno intensificato l’uso di richieste per accedere ai dati sulla posizione dei telefoni in specifiche aree al momento di un crimine.

Tra il 2018 e il 2019, le richieste inviate a Google dalla polizia sono più che triplicati. Nel 2021, Google ha ricevuto circa 3.000 richieste di questo tipo ogni trimestre.

Questa rete digitale è stata impiegata in situazioni di alto profilo, come nell’identificare responsabili di incendi durante le proteste del 2020 e nel rintracciare i partecipanti all’assalto al Campidoglio il 6 gennaio 2021.

Tuttavia, spesso le informazioni sarebbero state utilizzate anche in modo eccessivo, invadendo la privacy per indagare su reati minori.

Con la nuova politica, i dati rimarranno solo sul telefono dell’utente, a meno che non scelgano di eseguirne il backup sul cloud, ma in questo caso, Google crittograferà i dati prima della trasmissione.

La decisione di interrompere la registrazione della cronologia delle posizioni sembra essere una risposta diretta alle richieste di geolocalizzazione da parte delle forze dell’ordine, un fatto rivelato recentemente da un collaboratore di Google a Forbes.

Sebbene le forze dell’ordine possano ancora emettere mandati per i dati sulla posizione, Google non sarà più in grado di fornirli in futuro.

Le nuove funzionalità di localizzazione di Maps saranno implementate gradualmente su Android e iOS nel corso dell’anno successivo, insieme a un cambiamento nel periodo di conservazione dei dati dell’utente, che passerà da 18 mesi a tre mesi.

Iscriviti alla newsletter. Resta aggiornato!

Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.

Dopstart

Dopstart è il sito di Paolino Donato ma anche il suo Nickname su Internet. Dopstart è un consulente SEO. Si occupa di posizionamento nei motori di ricerca fin dal 1998. Dal 2010 ha collaborato con Google in qualità di TC per Google News italiano e Google Noticias per i Paesi di Lingua spagnola e dal 2018 come Product Expert vedi curriculum

Share
Published by
Dopstart

Recent Posts

Search Intent SEO: l’intento di ricerca per la SEO

https://youtu.be/Dfmo97-BEAQ La Search Intent, o "intento di ricerca," è uno degli aspetti più importanti da…

1 giorno ago

Long Tail SEO: usare le parole chiave a coda lunga

https://youtube.com/shorts/ctyz5TLqRhY?feature=share La long tail è una strategia SEO efficace per ottenere un traffico qualificato e…

2 giorni ago

SEO video: come ottimizzare i tuoi video per la massima visibilità

Il panorama digitale si sta evolvendo rapidamente e i video stanno diventando una parte cruciale…

3 giorni ago

Digital twins: cosa sono e come funzionano

I digital twins rappresentano una delle tecnologie più rivoluzionarie dell'Industria 4.0, consentendo di creare una rappresentazione virtuale di…

3 giorni ago

SEO programmatica: strategia, vantaggi e rischi

https://www.youtube.com/shorts/MqnpGDRkDRM La SEO programmatica rappresenta un’opportunità interessante per chi vuole scalare la produzione di pagine web ottimizzate e…

2 settimane ago

Ottimizzazione SEO: 3 consigli tecnici da Google

Google svela 3 Consigli chiave per risolvere problemi tecnici Nell'ambito sempre evolutivo dell'ottimizzazione SEO, Google…

3 settimane ago