ottimizzare wordpress
Ottimizzare WordPress significa rendere l’esperienza utente migliore.
WordPress è certamente tra i cms più utilizzati al mondo. Secondo il sito ufficiale il 27% di Internet utilizza wordpress.
Anche noi utilizziamo questo content management system quando realizziamo un sito web e provvediamo ad ottimizzarlo per rendere il prodotto finale migliore.
Un wordpress ottimizzato significa sito più veloce e maggiore fruibilità dello stesso da ogni tipo di device.
In questo articolo riprendiamo quanto scritto nella guida GT Metrix sull’ottimizzazione di un sito web in WordPress.
GT Metrix è un celebre sistema on line di analisi delle performances di un sito web secondo i parametri di Google PageSpeed e YSlow.
Testiamo quanto consigliato direttamente sul sito web della nostra web agency e vediamone i risultati.
Vediamo cosa e quanto c’è da ottimizzare di un sito web facendo un’analisi iniziale.
E’ possibile operare l’analisi in due modi:
Installando nel proprio cms WordPress il plugin GTMetrix for WordPress
Operando l’analisi sul tool on line direttamente su https://gtmetrix.com/
Nel primo caso è necessario inserire l’API key disponibile a questo link. Sarà necessario registrarsi e loggarsi per accedere alle informazioni della propria chiave API.
Il responso dell’analisi GTMetrix per dopstart è il seguente:
Insomma una situazione non proprio rosea. Dobbiamo dunque assolutamente migliorare. Continuiamo con i prossimi passaggi e vedremo se e quanto riusciremo ad ottimizzare wordpress.
Prima di mettere mano all’ottimizzazione di WordPress per le modifiche necessarie è sempre importante eseguire un backup completo del sito.
Per questo installiamo il plugin UpdraftPlus e facciamo un backup.
La grandezza delle immagini incide non poco sulla velocità di caricamento delle pagine web.
Ottimizzare e comprimere le immagini è possibile farlo in automatico installando e utilizzando il plugin WP Smush (Smush Image Compression and Optimization)
Con questo plugin provvediamo ad ottimizzare le immagini già presenti sul sito. Le prossime che inseriremo saranno già automaticamente ottimizzate
Un plugin completo di cache è WP Fastest Cache.
Con questo plugin è possibile :
[su_list icon=”icon:thumbs-o-up” icon_color=”#d45500″ class=””]
[/su_list]
[su_note note_color=”#FFFF66″ text_color=”#333333″ radius=”3″ class=””]Nota: E’ importante controllare sempre le funzionalità del sito web dopo le minimizzazioni e combinazioni di file in quanto potrebbero verificarsi errori o problemi di funzionalità.[/su_note]
Con i passaggi precedenti abbiamo migliorato molto soprattutto in termini di caricamento della pagina e ridotto di molto le richieste http. C’è ovviamente ancora qualcosa da fare ma per ora va bene così.
Risultato GtMetrix dopo l’ottimizzazione
Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.
https://youtu.be/Dfmo97-BEAQ La Search Intent, o "intento di ricerca," è uno degli aspetti più importanti da…
https://youtube.com/shorts/ctyz5TLqRhY?feature=share La long tail è una strategia SEO efficace per ottenere un traffico qualificato e…
Il panorama digitale si sta evolvendo rapidamente e i video stanno diventando una parte cruciale…
I digital twins rappresentano una delle tecnologie più rivoluzionarie dell'Industria 4.0, consentendo di creare una rappresentazione virtuale di…
https://www.youtube.com/shorts/MqnpGDRkDRM La SEO programmatica rappresenta un’opportunità interessante per chi vuole scalare la produzione di pagine web ottimizzate e…
Google svela 3 Consigli chiave per risolvere problemi tecnici Nell'ambito sempre evolutivo dell'ottimizzazione SEO, Google…