Seo Blog

Ottimizzazione SEO: 3 consigli tecnici da Google

Google svela 3 Consigli chiave per risolvere problemi tecnici

Nell’ambito sempre evolutivo dell’ottimizzazione SEO, Google si posiziona come guida affidabile con la recente divulgazione di tre consigli fondamentali.

Questi suggerimenti mirano a diagnosticare e risolvere i problemi tecnici che potrebbero ostacolare l’indicizzazione e il posizionamento di un sito web.

In questo articolo, esploreremo nel dettaglio i tre consigli che Google ha recentemente condiviso attraverso questo video informativo.

1. L’URL è indicizzabile?

Una delle prime considerazioni fondamentali è verificare se l’URL è indicizzabile. Google suggerisce di utilizzare lo strumento di ispezione URL nella Search Console per ottenere informazioni dettagliate sulla situazione di una pagina.

Questo strumento offre non solo la conferma se una pagina è stata indicizzata, ma fornisce anche chiare spiegazioni se ci sono problemi che potrebbero ostacolare l’indicizzazione.

La data dell’ultima scansione fornisce un’indicazione sull’interesse di Google per la pagina. Se la pagina non tende a cambiare spesso, Googlebot potrebbe decidere di scansionarla meno.

2. Duplicati e pagine canonical

Google consiglia di esaminare attentamente se una pagina è un duplicato o se un’altra pagina è stata designata come canonical.

La chiarezza fornita nel video indica che, anche se un’altra pagina è stata scelta come canonical, ciò è generalmente accettabile.

“La prossima cosa da controllare dopo la scansione è se è stato ignorato come duplicato e l’URL canonico si trova su un altro, il più delle volte va bene.

Anche se questo potrebbe non essere l’URL canonico previsto, il contenuto è indicizzato e potrà essere visualizzato nei risultati di ricerca, quindi generalmente va bene.”

Google

L’importante è che il contenuto è comunque indicizzato e può apparire nei risultati di ricerca. Il bonus qui è un avvertimento contro l’uso della cache o dell’operatore site:search per scopi diagnostici, poiché potrebbero portare a risultati fuorvianti.

L’operatore di ricerca del sito, come tutti gli altri operatori del sito, è completamente slegato dall’indice di ricerca. È sempre stato così, anche quando esisteva un operatore di ricerca sul sito per mostrare i backlink .

“Non utilizzare operatori e funzionalità di ricerca nella cache o nel sito perché non sono pensati per scopi di debug e potrebbero fornire risultati fuorvianti quando si tenta di utilizzarli nel debug.”

Google

3. Anomalie nell’HTML renderizzato

Il terzo consiglio si concentra sull’esame dell’HTML renderizzato per individuare eventuali problemi relativi al codice, soprattutto quelli legati a JavaScript.

La differenza tra il codice sorgente e l’HTML renderizzato è cruciale per comprendere come appare l’HTML dopo l’esecuzione di tutto il JavaScript.

Questo è un passo fondamentale per individuare e risolvere errori, messaggi di errore e problemi tecnici sul server o nel codice dell’applicazione.

“…controlla l’HTML renderizzato e la risposta HTTP per vedere se c’è qualcosa che non ti aspetti.

Ad esempio, un messaggio di errore vagante o contenuto mancante a causa di alcuni problemi tecnici sul server o nel codice dell’applicazione.”

Google

Come implementare i consigli di google

Per mettere in pratica questi consigli, puoi utilizzare la Console di Ricerca di Google per ispezionare gli URL e visualizzare l’HTML renderizzato.

In alternativa, gli Strumenti per Sviluppatori di Chrome offrono una modalità “Mostra Rendering” per analizzare l’HTML renderizzato direttamente nel tuo browser.

“Ispeziona l’URL, inserendolo direttamente nello strumento Controllo URL o facendo clic su un collegamento di ispezione accanto a un URL mostrato nella maggior parte dei rapporti di Search Console.

Fai clic su Test URL live > Visualizza pagina testata.

La scheda HTML mostra l’HTML renderizzato per la pagina.”

Google Support

Conclusioni

Seguendo questi tre consigli chiave, potrai affrontare i problemi tecnici che influiscono sull’indicizzazione e migliorare il posizionamento del tuo sito nei motori di ricerca. Sii proattivo nell’implementare queste strategie, garantendo una presenza online ottimizzata e facilmente individuabile.

Resta aggiornato sulle ultime novità e strategie SEO per garantire il successo continuo della tua presenza online.

Iscriviti alla newsletter. Resta aggiornato!

Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.

Dopstart

Dopstart è il sito di Paolino Donato ma anche il suo Nickname su Internet. Dopstart è un consulente SEO. Si occupa di posizionamento nei motori di ricerca fin dal 1998. Dal 2010 ha collaborato con Google in qualità di TC per Google News italiano e Google Noticias per i Paesi di Lingua spagnola e dal 2018 come Product Expert vedi curriculum

Share
Published by
Dopstart

Recent Posts

Search Intent SEO: l’intento di ricerca per la SEO

https://youtu.be/Dfmo97-BEAQ La Search Intent, o "intento di ricerca," è uno degli aspetti più importanti da…

1 giorno ago

Long Tail SEO: usare le parole chiave a coda lunga

https://youtube.com/shorts/ctyz5TLqRhY?feature=share La long tail è una strategia SEO efficace per ottenere un traffico qualificato e…

2 giorni ago

SEO video: come ottimizzare i tuoi video per la massima visibilità

Il panorama digitale si sta evolvendo rapidamente e i video stanno diventando una parte cruciale…

3 giorni ago

Digital twins: cosa sono e come funzionano

I digital twins rappresentano una delle tecnologie più rivoluzionarie dell'Industria 4.0, consentendo di creare una rappresentazione virtuale di…

3 giorni ago

SEO programmatica: strategia, vantaggi e rischi

https://www.youtube.com/shorts/MqnpGDRkDRM La SEO programmatica rappresenta un’opportunità interessante per chi vuole scalare la produzione di pagine web ottimizzate e…

2 settimane ago

Ottimizzazione SEO: ottimizzare per migliorare il ranking

L’ottimizzazione SEO è una attività essenziale per migliorare il posizionamento su Google e sugli altri motori di ricerca. Un sito…

3 settimane ago