Blog

Spotify e Google Cloud: Una Collaborazione Potenziata per Consigli su Misura

Spotify ha annunciato giovedì un’espansione significativa della sua collaborazione con Google Cloud, puntando a migliorare ulteriormente l’esperienza degli utenti attraverso l’integrazione di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) basati sull’intelligenza artificiale. Questa nuova iniziativa mira a identificare con precisione i modelli di ascolto degli utenti, estendendo il campo di applicazione dagli algoritmi musicali tradizionali a contenuti come podcast e audiolibri.

Gli LLM, come il celebre ChatGPT di OpenAI e il potentissimo Google Bard, rappresentano una nuova frontiera nell’intelligenza artificiale. Addestrati su una vasta gamma di dati, tra cui testi, codici, immagini, audio e video, questi modelli sono in grado di generare contenuti altamente personalizzati e rilevanti.

Spotify, che è stato pioniere nell’adozione dell’intelligenza artificiale per i suoi algoritmi di raccomandazione musicale, ora si propone di sfruttare gli LLM per estendere questa capacità ai suoi contenuti non musicali, come i sempre più popolari podcast e audiolibri. Questo passo è parte della strategia di Spotify per diversificare le sue fonti di entrate, ampliando il suo portafoglio di contenuti e generando rendimenti ad alto margine.

Gustav Söderström, Chief Product and Technology Officer di Spotify, ha sottolineato l’impegno condiviso nel costruire una piattaforma all’avanguardia sfruttando le capacità emergenti dell’intelligenza artificiale generativa. Questo partenariato non solo migliorerà le raccomandazioni di contenuti, ma potrebbe anche fornire un’esperienza di ascolto più sicura attraverso l’identificazione di contenuti potenzialmente dannosi.

L’evoluzione di questa collaborazione tra Spotify e Google Cloud promette di portare l’esperienza dell’utente a nuovi livelli, incorporando la potenza dell’intelligenza artificiale nell’ambito dell’intrattenimento audio, creando così un ambiente più personalizzato e sicuro per gli appassionati di musica, podcast e audiolibri.

Iscriviti alla newsletter. Resta aggiornato!

Te la invieremo periodicamente per comunicazioni importanti e news sul mondo digitale. Potrai disiscriverti in ogni momento cliccando l'apposito link in calce alla newsletter.

Dopstart

Dopstart è il sito di Paolino Donato ma anche il suo Nickname su Internet. Dopstart è un consulente SEO. Si occupa di posizionamento nei motori di ricerca fin dal 1998. Dal 2010 ha collaborato con Google in qualità di TC per Google News italiano e Google Noticias per i Paesi di Lingua spagnola e dal 2018 come Product Expert vedi curriculum

Share
Published by
Dopstart

Recent Posts

Search Intent SEO: l’intento di ricerca per la SEO

https://youtu.be/Dfmo97-BEAQ La Search Intent, o "intento di ricerca," è uno degli aspetti più importanti da…

3 giorni ago

Long Tail SEO: usare le parole chiave a coda lunga

https://youtube.com/shorts/ctyz5TLqRhY?feature=share La long tail è una strategia SEO efficace per ottenere un traffico qualificato e…

4 giorni ago

SEO video: come ottimizzare i tuoi video per la massima visibilità

Il panorama digitale si sta evolvendo rapidamente e i video stanno diventando una parte cruciale…

5 giorni ago

Digital twins: cosa sono e come funzionano

I digital twins rappresentano una delle tecnologie più rivoluzionarie dell'Industria 4.0, consentendo di creare una rappresentazione virtuale di…

5 giorni ago

SEO programmatica: strategia, vantaggi e rischi

https://www.youtube.com/shorts/MqnpGDRkDRM La SEO programmatica rappresenta un’opportunità interessante per chi vuole scalare la produzione di pagine web ottimizzate e…

3 settimane ago

Ottimizzazione SEO: 3 consigli tecnici da Google

Google svela 3 Consigli chiave per risolvere problemi tecnici Nell'ambito sempre evolutivo dell'ottimizzazione SEO, Google…

3 settimane ago